PROGRAMMA ATTIVITA’ 2025

______________________________________

uscita fotografica

Val Roseg

23 febbtaio 2025

ESCURSIONE NATURALISTICA IN VAL ROSEG

Foto: Nocciolaia  (Paolo Tosi)

 

PROGRAMMA

PARTENZA ore 8.00 Piazzale Prader
ARRIVO ore 10:30 Pontresina (si considerino ca. 2h e 30 minuti di viaggio)
PRANZO al sacco

RIENTRO a Merano ore 18.00

MODALITA’ DI ADESIONE 

Entro il 21 FEBBRAIO 2025, specificando:
la partecipazione e l’eventuale disponibilità nel fornire la macchina.


NOTE:

Il percorso non presenta difficoltà, si tratta di un escursione di lunghezza e dislivello assolutamente trascurabili, con buonissima probabilità farà freddo, a volte in questo periodo anche molto freddo quindi

abbigliamento e calzature sono importanti così come un thermos con qualcosa di caldo!  Ricordarsi il documento di identità e si consiglia anche giustificativi che dimostrino l’acquisto del corredo fotografico in Italia.

 

Nei giorni immediatamente precedenti all’uscita verificheremo condizioni meteo e scorte mangime!

COSTI i costi della trasferta saranno le spese di viaggio, parcheggio che andranno suddivise in base ai partecipanti e le macchine a disposizione.

Bisogna avere monete o banconote di piccolo taglio per cambiare in Franchi Svizzeri e pagare parchimetro (almeno era così, forse si sono evoluti con carte di credito)

 

RIFERIMENTI (a cui confermare la partecipazione)

Paolo Tosi

per info e aderenze scrivere al Fotoclub o rivolgersi al referente

_____________________________________

uscita fotografica

Sfilata dell’Egetmann a Termeno

4 marzo 2025

SFILATA CARNEVALESCA DELL’EGETMANN

Foto: www.gallorosso.it

Il paese di Termeno vanta una delle più antiche e singolari sfilate carnevalesche, la cosiddetta Sfilata dell’Egetmann, che viene organizzata ogni martedì grasso degli anni dispari tra le vie del centro di Termeno. Un evento che attira migliaia di curiosi. Si celebra il matrimonio di “Egetmannhansl”, un fantoccio grottesco in abito nero con cilindro e guanti bianchi. Il calesse di Egetmann viene accompagnato da una serie di carri, gruppi di persone e figure bizzarre. Tra queste i “Schnappvieher” (coccodrilli senza orecchie), zingari ricchi, zingari poveri, donne con gerla, pescatori, mugnaio e vecchia, il mulino delle vecchie, l’orso verde, l’orso bianco, le lavandaie, i carrettieri, etc…

La sfilata tradizionale viene organizzata ogni due anni dagli adulti. Negli anni pari l’organizzazione è affidata ai bambini e ragazzi. Uno spettacolo imperdibile e divertente!

PROGRAMMA

PARTENZA ore 10.45 Piazzale Prader
ARRIVO ore 11.30 (si considerino ca. 45min a viaggio)
PRANZO al sacco in autonomia
RIENTRO a Merano ore 17 circa

MODALITA’ DI ADESIONE 

Entro martedì 25 febbraio 2025, specificando:
eventuale disponibilità nel fornire la macchina.

NOTE: Inizio della sfilata ore 13. Se si arriva con un discreto anticipo avremo maggiori chance di trovare parcheggio libero. Non dovrebbero esserci ulteriori costi se arriviamo prima che collochino le casse mobili (botteghini) di pedaggio sulle strade di accesso al paese, altrimenti il costo di accesso al paese è di € 10 a testa (bambini fino a 15 anni, gratis)

COSTI: i costi della trasferta saranno le spese di viaggio (eventuale parcheggio) che andranno suddivise in base ai partecipanti e le macchine a disposizione (circa 5/8 euro a testa). 

RIFERIMENTI

Donatello Vallotta

per info e aderenze scrivere al Fotoclub o rivolgersi al referente

____________________________________

Corso base di Fotografia 2025

Marzo
17 – 19 – 24 – 26 – 31 ore 20.30

Aprile
02 – ore 20.30

12 Aprile uscita pratica ore 14.00 (ritrovo Fotoclub)

DOVE: Presso il Fotoclub Immagine di Merano in via Vigneti 3 (scuola elementare “G. Pascoli, ultimo piano) parcheggio auto

COSTO: 70 € ed è compresa anche l’iscrizione annuale al Fotoclub.  * (Attenzione per chi volesse iscriversi anche a FIAF, vedi info sotto).
Per iscrizioni: mandare una mail con richiesta coordinate bancarie a: info@fotoclubimmagine.net
o telefonando ai numeri presenti nel volantino.

NON ASPETTARE TROPPO I POSTI SONO LIMITATI

Il costo è di 70 €, (60 socio + 10 di spese per il corso) quindi oltre a essere socio potrai anche partecipare alle attività, usufruire dell’attrezzatura disponibile e partecipare alle uscite che durante l’anno verranno effettuate. 

Il corso è rivolto ai principianti che vogliono approcciarsi alla fotografia. Tratterà i principi di funzionamento di una macchina reflex / mirrorless con esempi e risultati ottenuti in base alle impostazioni. Non si parlerà solo di tecnica ma anche di composizione fotografica. In grandi linee si parlerà di focali, esposizione, tempi, diaframmi e a cosa servono, inquadrature, attrezzatura ecc.

* Essendo un corso riconosciuto dalla FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) con la cifra promozionale di 35 € anzichè 55 € potrai iscriverti anche alla federazione ricevendo la rivista mensile oltre che all’annuario italiano ricco di foto. E’ sufficiente  quindi un versamento unico di 105 € per essere iscritti al corso, al Fotoclub e alla Federazione. COGLI QUESTA OCCASIONE !!

________________________________________________

serata informativa

Alternativa gratuita a Photoshop con Darktable

08 aprile 2025 ore 20:30

Presso la sede del Fotoclub Immagine Merano



Durante la serata informativa, verrá illustrato un software gratuito ed in italiano come alternativa al famovo software Adobe Photoshop / Lightroom

Verrá illustrato come fare ritocchi di base ai colori, tonalitá, ritagli ecc , nulla di complicato ma che vi aiuterá a migliorare le vostre fotografie!

Partecipazione libera

Serata condotta da Maurizio Fiammengo

per info scrivere al Fotoclub o rivolgersi al referente

_________________________________________

serata informativa

Sala Posa
serata informativa per utilizzo flash in studio

17 aprile 2025 Ore 20:30 presso la sede del Fotoclub Immagine Merano BFI

Serata dedicata alla sala posa, in particolare:

  • Come posizionare ed accendere e spegnere correttamente i flash
  • Come accendere ed impostare il trigger per il controllo flash
  • Come accedere ai fondali, accessori e loro utilizzo
  • Schemi vari di posizionamento flash
  • Raccomandazioni varie nell´utilizzo della attrezzatura

Si ricorda che per poter prenotare la sala posa è necessario partecipare a questa serata!

 

Di seguito elenchiamo le regole da rispettare:

  • Va prenotata di giovedí in giovedí come indicato nel regolamento;
  • Pulire pavimento prima di posizionare i teli (causa polvere);
  • Non camminare direttamente con le scarpe sui teli;
  • Collegare solo i flash e/o ventilatore alle prese dedicate (ciabatte in fondo a destra);
  • Nel riavvolgere i teli si prega di fare attenzione a non sforzare la catenella, di non creare pieghe e possibilmente farsi aiutare da un’altra persona (quest´ultima accompagna il telo dalla parte opposta della catenella);
  • Non utilizzare liquidi che potrebbero macchiare i teli;
  • Attenzione c´è un sensore rilevamento fumi;
  • “scaricare” i flash prima dello spegnimento (far scattare il flash);
  • Il softbox-bank va configurato con la ricarica del flash lenta (tartaruga), dopo lo scarico del flash, lasciar andare per qualche minuto la ventola di raffreddamento prima di spegnere;
  • Riordinare la sala posa alla fine della sessione, lavare i teli (lenzuola) se sporcati;
  • Pulire i fondali con un panno umido se sporcati;
  • Togliere sempre le batterie dal trigger;
  • Assicurarsi di aver spento tutto;

 

persone di riferimento

GIANNI ZORZI

MAURIZIO FIAMMENGO

_______________________________________

uscita fotografica

Mestre

10 maggio 2025

Street Photography a Mestre

Foto: Fabrizio Giusti


PROGRAMMA

PARTENZA ore 7.45 Piazzale Prader
ARRIVO ore 10:30 parcheggio presso stazione treni
PRANZO ore 13.00 trattoria/osteria locale

RIENTRO a Merano ore 19.00 circa

MODALITA’ DI ADESIONE 

Entro il 6 MAGGIO 2025, specificando:
la partecipazione e l’eventuale disponibilità nel fornire la macchina.


COSTI:
 i costi della trasferta saranno le spese di viaggio, parcheggio che andranno suddivise in base ai partecipanti e le macchine a disposizione.

RIFERIMENTI (a cui confermare la partecipazione)

Fabrizio Giusti – Gianni Zorzi

per aderenze e info scrivere al Fotoclub o contattare i referenti

_____________________________________

uscita fotografica

Planetenweg

25 maggio 2025

ESCURSIONE NATURALISTICA SUL PLANETENWEG

Foto: Schustermoos (Paolo Tosi).


PROGRAMMA

PARTENZA ore 8.30 Piazzale Prader
ARRIVO ore 9:30 San Valentino in Campo (si considerino ca. 1 h di viaggio)
PRANZO al sacco

RIENTRO a Merano ore 18.00

MODALITA’ DI ADESIONE 

Entro il 22 MAGGIO 2025, specificando:
la partecipazione e l’eventuale disponibilità nel fornire la macchina.

 

NOTE:

Il percorso non presenta difficoltà, si tratta di un escursione da circa 3 ore di cammino e un dislivello di poco inferiore ai 400mm.

Essenzialmente si tratterà di fotografia di paesaggio e flora

 

COSTI: i costi della trasferta saranno le spese di viaggio, parcheggio che andranno suddivise in base ai partecipanti e le macchine a disposizione.

RIFERIMENTI (a cui confermare la partecipazione)

Paolo Tosi

per info e aderenze scrivere al Fotoclub o rivolgersi al referente

_____________________________________

uscita fotoculturale

Convegno FIAF dei circoli del Trentino Alto Adige

15 giugno 2025 Pergine Gruppo fotoamatori Pergine

Il programma ancora  in via di definizione, comprenderà:

  • un tavolo di lettura portfolio / fotografia da parte di un esperto di fotografia.
  • Pranzo 
  • Workshop sullo Still life di Nadia Baldo fotografa di Trento
  • Stage con modelle aperto a tutti
  • Premiazione fotografo dell’anno

___________________________________

serata informativa

Fotografiamo le stelle
serata informativa sulla fotografia notturna

17 luglio 2025 Ore 20:30 presso la sede del Fotoclub Immagine Merano BFI

Serata informativa dedicata alla fotografia notturna ed in particolare alle stelle e via lattea.

Verranno affrontati i seguenti punti:

–         Quale attrezzatura utilizzare ed accessori consigliati

–         Quando e dove fotografare le stelle e la via lattea

–         Tecniche di scatto ed impostazioni macchina fotografica

–         Tecniche di elaborazione con software dedicati gratuiti

–         Consigli e tecniche per fotografare la luna, aurora boreale

Persone di riferimento

La proposta viene da: 

MAURIZIO FIAMMENGO

per info e scrivere al Fotoclub o rivolgersi al referente

_______________________________________

uscita fotografica

Fotografiamo le stelle

19 Luglio 2025

Uscita pratica fotografia astronomica presso il lago di carezza

PROGRAMMA

PARTENZA ore 19.00 Piazzale Prader
ARRIVO ore 20.00  
PARCHEGGIO VICINO AL LAGO A PAGAMENTO
RIENTRO a Merano dopo le 23 e comunque concordato con i partecipanti

MODALITA’ DI ADESIONE 

Entro il 18 luglio 2025, specificando:
eventuale disponibilità nel fornire la macchina

NOTE:

Dopo la serata teorica verrá messo in pratica quanto illustrato, cicordatevi di portare treppiede, torcia/frontalino, telecomando/intervallometro, vestiti caldi! 

COSTI: i costi della trasferta saranno le spese di viaggio, parcheggio che andranno suddivise in base ai partecipanti e le macchine a disposizione.

In caso di cielo coperto / brutto tempo verrá riproposta per il 26 luglio 2025

RIFERIMENTI  

MAURIZIO FIAMMENGO

per info e aderenze scrivere al Fotoclub o rivolgersi al referente

_______________________________________

uscita fotografica

Rifugio Pio XI

30 agosto 2025

Escursione al rifugio Pio XI vallelunga curon venosta

PROGRAMMA

PARTENZA ore 7:30 Piazzale Prader
ARRIVO ore 9:30 
PARCHEGGIO A MELAGO A PAGAMENTO
RIENTRO a Merano per le 19:00 comunque da concordare con i partecipanti

MODALITA’ DI ADESIONE 

Entro il 29 agosto 2025, specificando:
eventuale disponibilità nel fornire la macchina

NOTE:

Percorso di montagna andata/ritorno circa 10km e 600mt dislivello (abbigliamento adeguato al percorso e altezza)

Il rifugio si trova a 2542mt di altezza con vista sul ghiacciaio della Pala Bianca.

Diversi splenditidi punti panoramici, fiori, marmotte e se fattibili ci avvicineremo il piú possibile al ghiacciaio

Pranzo presso il rifugio a proprie spese

COSTI: i costi della trasferta saranno le spese di viaggio, parcheggio che andranno suddivise in base ai partecipanti e le macchine a disposizione.

In caso di cielo coperto / brutto tempo verrá l´uscita verrá cancellata

RIFERIMENTI  

MAURIZIO FIAMMENGO

per info e aderenze scrivere al Fotoclub o rivolgersi al referente

_______________________________________

uscita fotografica

Fotografiamo il Magico mondo del Cosplay

06 settembre 2025

Magico mondo del cosplay presso il parco sigurtá

PROGRAMMA

PARTENZA ore 07.00 Piazzale Prader
ARRIVO ore 9:00 circa al parco (il parco apre alle 9:00)
PRANZO panini oppure ci sono bar/chioschi all´interno del parco
RIENTRO a Merano da concordare con i partecipanti

MODALITA’ DI ADESIONE 

Entro il 05 settembre 2025, specificando:

eventuale disponibilità nel fornire la macchina.

NOTE:

Il biglietto di ingresso costa 18 euro

COSTI: i costi della trasferta saranno le spese di viaggio, parcheggio che andranno suddivise in base ai partecipanti e le macchine a disposizione. (un auto con 4 persone circa 15 euro testa tra autostrada e benzina)

RIFERIMENTI  

Maurizio Fiammengo

per info e aderenze scrivere al Fotoclub o rivolgersi al referente

_____________________________________

serata fotografica – serie grandi autori

Stefano Schirato

“L’Elemento Umano: storie, memorie e fragilità di un fotogiornalista”

19 settembre 2025 Ore 20:30 presso Centro per la cultura di Merano, via Cavour 1

INGRESSO LIBERO APERTO AL PUBBLICO


foto © Stefano Schirato www.stefanoschirato.it

per info scrivere al Fotoclub o rivolgersi a Fabrizio

_________________________________

uscita fotografica

Camminata d’autunno e (micologia)

28 settembre 2025

Foto: https://www.sanktulrich.com/Wanderungen-it.aspx

Camminata fotografica e micologica (studio dei funghi) con l’esperto Donatello Vallotta, per celebrare l’autunno sull’altopiano di Monzoccolo-Tschögglberg. L’escursione parte dalla funivia a monte, a Salonetto, è di facile percorribilità e si dipana su un percorso di circa 1h e 50 min (soste fotografiche escluse), con un dislivello di 324 metri, attraverso il sentiero n.15 che ci accompagnerà al pranzo sociale, presso il Gasthof Sankt Ulrich, gestito amorevolmente dalla famiglia Obkircher. Rientro sullo stesse sentiero o con possibili piccole variazioni fino a ritornare alla funivia di Salonetto che ci condurrà a Vilpiano.

PROGRAMMA

PARTENZA ore 9.15 Piazzale Prader

ARRIVO ore 9.30 (si considerino ca. 15 minuti di viaggio in auto)
PRANZO ore 12.30/13 Gasthof Sankt Ulrich

RIENTRO a Merano ore 17.30 circa

MODALITA’ DI ADESIONE 

Entro domenica 21 settembre 2025, specificando:
la partecipazione al pranzo (presso Gasthof Sankt Ulrich);
eventuale disponibilità nel fornire la macchina.

NOTE: bastoncini telescopici, scarponcini, borraccia d’acqua

COSTI: i costi della trasferta saranno le spese di viaggio e parcheggio che andranno suddivise in base ai partecipanti e le macchine a disposizione (circa 5/6 € a testa), più il costo della funvia tramite Alto Adige Pass (a testa € 6 A/R)

RIFERIMENTI (a cui confermare la partecipazione)

Donatello Vallotta

per info e aderenze scrivere al Fotoclub o rivolgersi al referente

_________________________________

uscita fotografica

Escursione fotonaturalstica a malga Bergl

19 ottobre 2025

Foto: Panorama verso il Giogo di Tasca (Paolo Tosi).


PROGRAMMA

PARTENZA ore 8.30 Piazzale Prader
ARRIVO ore 10:00 Maso Corto (si considerino ca. 1 h e 30 minuti di viaggio)
PRANZO al sacco o C/o Malga Bergl

RIENTRO a Merano ore 18.00

MODALITA’ DI ADESIONE 

Entro il 16 OTTOBRE 2025, specificando:
la partecipazione e l’eventuale disponibilità nel fornire la macchina.

NOTE:

Sebbene il percorso non sia tecnicamente difficile si tratta di un escursione da circa 5 ore di cammino e un dislivello di poco inferiore ai 500mm.

Essenzialmente si tratterà di fotografia di paesaggio.

COSTI: i costi della trasferta saranno le spese di viaggio, parcheggio che andranno suddivise in base ai partecipanti e le macchine a disposizione.

RIFERIMENTI (a cui confermare la partecipazione)

Paolo Tosi

per info e aderenze scrivere al Fotoclub o rivolgersi al referente

_____________________________________

uscita fotografica

Laghetto Wuhn

25 ottobre 2025

Laghetto wuhn lavina bianca / TIRES

PROGRAMMA

PARTENZA ore 13.30 Piazzale Prader
ARRIVO ore 14:30  al parcheggio di Lavina Bianca/Tires + 2km e 200mt di dislivello circa da fare a piedi per arrivare al laghetto

RIENTRO a Merano ore 19.00

MODALITA’ DI ADESIONE 

Entro il 23 ottobre 2025, specificando:
eventuale disponibilità nel fornire la macchina.

NOTE:

Fotograferemo il laghetto con il riflesso del Catinaccio e i lacirici che dovrebbero aver preso un bel colore in questo periodo. 

Concordando con i partecipanti potremo restare fino al tramonto previsto per le 18 circa 

In caso di brutto tempo verrá cancellato 

COSTI: i costi della trasferta saranno le spese di viaggio, parcheggio che andranno suddivise in base ai partecipanti e le macchine a disposizione.

RIFERIMENTI (a cui confermare la partecipazione)

Maurizio Fiammengo

per info e aderenze scrivere al Fotoclub o rivolgersi al referente